
Edizione limitata: 60 copie numerate rilegate a mano da Francesco Schirato con tecnica copta
A venticinque anni di distanza dalla sua prima stesura, esce in questa preziosa edizione tipografica il Cazzoniere di Mirko Visentin: 13 sonetti metricamente rigorosi, scritti tra il 1997 e il 1998 durante mesi di «studio matto e disperatissimo» della poesia italiana, antica e moderna, con lo scopo di metabolizzarne forme, stili e temi.
A impreziosire la pubblicazione, 11 eleganti illustrazioni di Francesco Schirato, che a differenza di quanto ci si potrebbe aspettare non si limitano a descrivere visivamente i contenuti delle poesie, ma le interpretano nella loro essenza lasciandosi ispirare dai riferimenti letterari in esse contenuti; riferimenti che ritroviamo – a mo’ di soluzione di tanti piccoli enigmi – nell’indice che chiude il volume.
Contenuti extra su www.mirkovisentin.it/il-cazzoniere
MiMiSol – italianizzazione in chiave musicale della locuzione dialettale veneta "da mi mi sóeo" – è il nome utilizzato a partire dagli anni '90 da Mirko Visentin per pubblicare le sue prima raccolte di poesie in dialetto, stampate e rilegate in casa. Tra il 2004 e il 2007 MiMiSol ha ospitato il progetto di autopubblicazione editoriale Auteditori. Fedele al verbo del self-publishing, attualmente è tornata ad essere la "valvola di sfogo" delle pubblicazioni del suo fondatore.